info@goprinz.it

logodef
logodef
5f25d036-fdf0-49a7-ba4f-a9b56281e48c.jpeg

Coding

Il coding, cioè la programmazione informatica, è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la rete. È inoltre un utile strumento per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale.

Programmare vuol dire fornire istruzioni a un esecutore che non ha un’intelligenza propria. Per questo le istruzioni devono essere molto semplici e chiare, e vanno fornite all’esecutore una per volta, in maniera sequenziale e in modo esaustivo, cioè senza tralasciare alcun dettaglio.

L’insieme delle istruzioni per svolgere un compito fornite all’oggetto smart è detto programma.

Se utilizzato come strumento didattico, il coding consente di sviluppare:

* creatività: potenzialmente si può creare tutto ciò che si riesce ad immaginare

* problem solving: grazie allo sviluppo del pensiero computazionale, si acquisisce la capacità di risolvere problemi via via sempre più difficili

* lavoro di squadra: esistono piattaforme di coding che permettono di lavorare in gruppo, ciò consente di interagire e relazionarsi con gli altri per sviluppare progetti in comune

info@goprinz.it